martedì 12 agosto 2008

FESTIVAL DELLA MENTE 2008 (Va Edizione) - Il primo festival europeo dedicato alla creatività- Sarzana (La Spezia), 29-30-31 agosto 2008

Dopo il successo dello scorso anno con 31mila presenze, il Festival della Mente, ideato e diretto da Giulia Cogoli, giunge alla quinta edizione, chiamando a raccolta una cinquantina tra scrittori, artisti, musicisti, architetti, antropologi, storici, registi, attori, oltre a scienziati e filosofi italiani e stranieri, che presenteranno un intervento, una performance, una lectio o un workshop nuovo e originale, legato al tema della creatività.
Il programma della quinta edizione prevede oltre 60 appuntamenti di cui 22 laboratori per bambini e ragazzi.
Ritorna, dopo il sorprendente successo di pubblico dello scorso anno, la sezione approfonditaMente, una serie di incontri-lezioni-laboratori sui temi del design, religione, ambiente, cucina, poesia, retorica, e arte, della durata di circa due ore e mezzo, per un numero limitato di persone, così che si possa creare un rapporto più stretto e efficace tra pubblico e relatore.

I protagonisti della quinta edizione:
gli storici dell'arte Giovanni Agosti e Francesco Poli; il regista Roberto Andò; il fotografo Ferdinando Scianna; gli antropologi Marc Augé, Marco Aime e Franco La Cecla; le psicoanaliste Simona Argentieri e Silvia Vegetti Finzi; il magistrato Giuseppe Ayala; il giornalista inglese Misha Glenny; il neuroscienziato Bruno G. Bara; la divulgatrice scientifica Sylvie Coyaud; lo chef Carlo Cracco; il poeta Maurizio Cucchi; il biblista Paolo De Benedetti; gli storici Carlo Ginzburg e Alessandro Barbero; l'enigmista Stefano Bartezzaghi; il giornalista enogastronomico Allan Bay; i filosofi Remo Bodei, Armando Massarenti, Vito Mancuso, Laura Boella, Salvatore Natoli; lo scienziato Edoardo Boncinelli, la grecista Eva Cantarella; il critico e giornalista culturale Antonio Gnoli; lo scrittore e giornalista Carlo Grande; gli architetti Emiliano Armani e Andrew Todd; l'etologo Danilo Mainardi; il logico Matteo Motterlini; lo scrittore Giulio Mozzi; il matematico Piergiorgio Odifreddi; l'attore, regista e scrittore Moni Ovadia; lo storico del design Vanni Pasca Raymondi; lo scrittore e storico della letteratura Walter Siti; il violoncellista e compositore Giovanni Sollima; il pianista e compositore Cesare Picco; il giardiniere e scrittore Umberto Pasti; l'editor e traduttore Davide Tortorella; lo scrittore Vittorio Sermonti; l'attore e regista Toni Servillo.

E ancora, per i più piccoli: Fabia Bellese con Editoriale Scienza; lo stilista Stephan Janson; Chiara Mainetti con Fondazione Mondadori; Matefitness; Cittàdellarte Fondazione Pistoletto con Associazionedidee; l'illustratore Alessandro Sanna; l'artista Marta Dell'Angelo con la studiosa di neuroestetica Ludovica Lumer.

 
Scarica il programma completo in PDF: http://www.festivaldellamente.it/pdf/programma2008.pdf
 
 
Laura Cipollina- IBIOCAT, Divisione Marketing e Commerciale

Nessun commento:

Posta un commento